I prossimi appuntamenti dei tour:
La partecipazione ai tour è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione: i posti disponibili sono limitati e vanno ad esaurimento: verrà considerata la data di inscrizione.
Per informazioni: +39 348 7507866 – www.triestetour.it – info@triestetour.it
Per partecipare: telefonare allo +39 348 7507866 e dare la propria adesione
giovedì 1 maggio 2008
di mattina
Viaggio nel tempo, dalla Rocca di Monrupino al sentiero Rilke
Una visita guidata nel Carso triestino: dalla Rocca di Monrupino al sentiero Rilke, una passeggiata spettacolare all'interno della Riserva Naturale delle Falesie di Duino. Per finire sosta e degustazione gratuita di prodotti tipici.
Ritrovo : ore 8.45 davanti alla Stazione Centrale dei treni
Durata del tour : 4/5 ore circa
di pomeriggio
Il Carso: mondo in superficie e mondo sotterraneo
Una visita guidata al Giardino Botanico “Carsiana”, per conoscere i diversi ambienti e le piante del Carso, e una visita alla Grotta Gigante, la caverna turistica più grande al mondo. Prima del rientro sosta e degustazione gratuita di prodotti tipici.
Ritrovo : ore 14.15 davanti alla fontana, in Piazza Unità d'Italia
Durata del tour : 4/5 ore circa
venerdì 2 maggio 2008
La scienza da vicino
Una visita guidata al Sincrotrono e una passeggiata naturalistica nella Riserva Naturale della Val Rosandra. Prima del rientro sosta e degustazione gratuita di prodotti tipici.
Ritrovo : ore 8.45 davanti alla fontana, in Piazza Unità d'Italia
Durata del tour : 4/5 ore circa
sabato 3 maggio 2008
di mattina
Borghi basiliche e frantoi
Una visita guidata a Muggia, per conoscere le caratteristiche della cittadina istro-veneta e una visita ad un frantoio per conoscere la produzione dell'olio, con degustazione gratuita finale.
Ritrovo : ore 8.45 davanti alla fontana, in Piazza Unità d'Italia
Durata del tour : 4/5 ore
di pomeriggio
Guardando il golfo dall'alto: a passeggio sul sentiero Cobolli
Partendo dal centro di Trieste con il tram a cremagliera (ove possibile) o con il pullman, una passeggiata naturalistica lungo il sentiero Cobolli, osservando Trieste dall'alto. Seguirà una visita alla Casa Carsica di Rupingrande e una degustazione gratuita di prodotti tipici.
Ritrovo : ore 14.15 in piazza G. Oberdan (stazione del tram)
Durata del tour : 4/5 ore circa
Tutti i tour sono completamente gratuiti e comprendono il trasporto, la visita guidata, gli eventuali ingressi e la degustazione dei prodotti tipici illustrati.
Si raccomanda la puntualità!
L'iniziativa è realizzata dalla Provincia di Trieste.
Per avere maggiori informazioni:
e-mail: info@triestetour.it
tel +39 348 7507866
Per partecipare: telefonare al +39 348 7507866 e dare la propria adesione. |